I.S.I.S. "DUCA DEGLI ABRUZZI"
Politecnico del mare - CATANIA
Conduzione del mezzo navale
Indirizzo tecnico
Conduzione apparati e impianti marittimi
Indirizzo tecnico
Costruzione del mezzo navale
Indirizzo tecnico
Logistica dei trasporti
Indirizzo tecnico
Pesca commerciale e produzioni ittiche
Indirizzo professionale
Professionale "Pesca commerciale e produzioni ittiche" quadriennale
Diplomato in 4 anni
Manutenzione e assistenza tecnica
Indirizzo professionale
Professionale "Manutenzione e assistemza tecnicca" quadriennale
Diplomato in 4 anni
“Il futuro appartiene a coloro che si preparano per esso oggi.”
MALCOLM X
"Il nostro futuro non solo per il mare"
I.S.I.S. "Duca Degli Abruzzi" Catania

La segreteria della scuola è aperta anche di pomeriggio per tutto il periodo delle iscrizioni per sostenere le famiglie anche nei sabati di open day.

 Cari Genitori, desideriamo fornirvi, ai fini dell’iscrizione di Vostra/o figlia/o alle scuole superiori, informazioni più dettagliate relative al nuovo modello di istruzione tecnologico-professionale, denominato “4+2”, una importante opportunità formativa del nostro sistema di istruzione e formazione.  Si tratta di un modello estremamente innovativo pensato per formare tecnici specializzati.

Perché questa novità e in cosa consiste

I percorsi scolastici, che aderiscono al modello del 4+2, durano quattro anni anziché cinque, al termine dei quali gli studenti, ottenuto il diploma di scuola secondaria di secondo grado, potranno seguire un ulteriore biennio formativo di specializzazione presso un Istituto Tecnologico Superiore (ITS Academy – le nostre Università tecnologiche), conseguendo il diploma di Tecnico Superiore. 

Al termine dei quattro anni, una volta diplomati, sarà sempre possibile iscriversi all’Università oppure entrare direttamente nel mondo del lavoro o delle professioni: il diploma conseguito, infatti, sarà lo stesso di quello dei percorsi quinquennali e avrà la medesima valenza giuridica. 

Si tratta di un nuovo modello che si affianca alla formazione prevista dai licei, dagli istituti tecnici e professionali quinquennali, rappresentando una nuova opportunità di studio per i giovani, paragonabile a quelle efficienti e consolidate già presenti da tempo in altri Paesi europei. 

Riguardo al nuovo percorso si parla di “Filiera formativa tecnologico-professionale”. “Filiera” perché il percorso coinvolge più soggetti: un istituto tecnico o professionale, un istituto tecnologico superiore (ITS Academy), una o più imprese, gruppi, consorzi e reti di imprese. All’interno di questa” Filiera” è sempre possibile effettuare passaggi, cioè cambiare percorso per modificare la scelta iniziale. Offre prospettive lavorative importanti in settori molto richiesti dalle imprese, dando risposte di qualità alle aspettative dei Vostri figli. Il nuovo modello prevede un potenziamento delle discipline laboratoriali e professionali così da ridurre il disallineamento con il mondo del lavoro. Non solo, nei primi quattro anni è rafforzato lo studio delle discipline cosiddette “STEM” (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica), dell’italiano, delle lingue, anche in chiave professionale, ed è prevista l’adozione di metodologie e strumenti didattici molto innovativi con una forte internazionalizzazione. È inoltre contemplato il coinvolgimento di docenti esperti provenienti dal mondo del lavoro, sia nella progettazione dell’offerta formativa che nella didattica. Hanno aderito al nuovo modello circa 400 scuole tecnico-professionali dell’intero territorio nazionale. Potete trovare le scuole del Vostro territorio, che hanno aderito al percorso della filiera “4+2”, sulla Piattaforma UNICA al seguente link: Filiera formativa tecnologico-professionale 4+2 – UNICA. Per approfondire la proposta è possibile visualizzare il flyer illustrativo dedicato.

Iscrizioni nuovo anno scolastico 2025/26

Dal 21 gennaio 2025 al 10 febbraio 2025 , sono aperte le iscrizioni Online per primaria e secondarie di primo e secondo grado.

Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “Duca degli Abruzzi” codice meccanografico CTTH007018
Istituto Professionale “Colombo”
codice meccanografico CTRM00701B

Docenti referenti:

Prof. Porto Mauro – 340 0646915

Prof.ssa Maganuco Isabella – 348 4718370